Nella norma ISO 3506-1: 2020, l’applicabilità dei metodi di prova dipende da più fattori. Questi sono: la tipologia di acciaio inox e il tipo e le dimensioni dei dispositivi di fissaggio. Approfondiamo insieme..
Gli elementi di fissaggio con piena capacità di carico.
Nelle tabelle di questa norma, non tutte le proprietà meccaniche e fisiche specificate, possono essere testate su tutti i tipi di elementi di collegamento e non su tutte le dimensioni. Questo principalmente proprio per ragioni dimensionali e/o di capacità di carico. Un bullone, una vite o un perno in acciaio inox, con una capacità di carico totale, sono da considerarsi degli elementi di fissaggio finiti (standardizzati o non) che, se testati per la rottura:
- mostrano rotture nella lunghezza filettata libera o nel gambo non filettato
- soddisfano
- il carico di rottura minimo Fmf (in conformità con le tabelle di questa norma) a seconda dei casi
- il carico di rottura minimo MB (solo per dispositivi di fissaggio in acciaio inox austenitico da M1,6 a M16 con filettatura a passo grosso).
I test che possono essere eseguiti per gli elementi di fissaggio con capacità di carico totale sono specificati in relazione alla qualità dell’acciaio inossidabile e alle dimensioni degli elementi stessi.

b) Per l <2,5d (o lt <3,5d per prigionieri completamente filettati), le condizioni di prova devono essere concordate tra l’acquirente e il produttore.
c) Solo per bulloni e viti (non per prigionieri).
Gli elementi di fissaggio con capacità di carico ridotta.
Un bullone, una vite o un perno in acciaio inox che hanno una capacità di carico ridotta, sono da considerarsi dei dispositivi di fissaggio finiti (standardizzati o non) con proprietà conformi al grado e alla classe di resistenza specificati nelle tabelle. Questi, però, a causa della loro geometria, non soddisfano i requisiti di trazione o torsione quando sono sottoposti a prova di rottura.
Ci sono due ragioni geometriche per la ridotta capacità di carico dei dispositivi di fissaggio rispetto al carico di trazione finale della filettatura. Quali sono?
- Design della testa dei bulloni e delle viti con:
- testa ribassata con o senza elemento di manovra esterno
- testa tonda ribassata o testa cilindrica ribassata con elemento di manovra interno (es. nella nostra gamma: DIN 6912, DIN 7984, ISO7380)
- testa svasata con elemento di manovra interno (es. nella nostra gamma: ISO10642)
- Diametro del gambo degli elementi di fissaggio progettato appositamente per applicazioni in cui la piena capacità di carico (in conformità con la norma ISO 3506-1: 2020) non viene richiesta (es. viti con gambo ristretto).

Cerchi elementi di fissaggio in acciaio inossidabile?
Vuoi tenerti aggiornato? Scopri tutti i nostri post.